Andolfi e Mazzocchi con M33 all'attacco del 44° Rally 1000 Miglia
01.09.21 - Dopo la pausa estiva seguita al Rally di Roma Capitale, M33 torna ad attaccare le prove del Campionato Italiano Rally Sparco in occasione del 44° Rally 1000 Miglia che si disputerà il prossimo weekend tra Montichiari e le montagne del bresciano.
Fabio Andolfi, navigato da Stefano Savoia ed Andrea Mazzocchi, navigato da Silvia Gallotti porteranno in gara le due Skoda Fabia R5 supportate dal progetto ACI Team Italia per cercare di lasciare il segno anche nella manifestazione bresciana, che torna nel calendario del CIR a otto anni dall'ultima volta.
Fabio Andolfi, attualmente secondo della graduatoria di campionato con 64.5 punti e leader Campionato Italiano Rally Asfalto con 65 punti, sarà un debuttante di classe al Rally 1000 Miglia dato che, anche per effetto del cambio generazionale, rientra in quella lunga lista di piloti che qui non hanno mai corso. Anche per questo motivo il test svolto la scorsa settimana è stato particolarmente importante. "Sono ottimista - ha commentato Andolfi - ho visto i video delle prove e devo riconoscere che a pelle il percorso mi piace molto, sono davvero impaziente di affrontare le ricognizioni. Relativamente ai test abbiamo fatto un bel po' di chilometri su un tratto molto simile per caratteristiche a quello che sarà un po' l'andamento della gara, gli pneumatici Michelin si sono comportati molto bene, abbiamo avuto belle sensazioni. Si parte sempre per puntare alla vittoria, cercheremo di fare il meglio e di marcare punti per restare nella lotta di vertice".
Dal canto suo anche Andrea Mazzocchi è determinato in vista di questo appuntamento. "Quando affronti una gara nuova - ha commentato il piacentino - è sempre una bella sfida, perché ti confronti su un campo neutrale dove devi mettere in pratica tutta l'abilità. Il nostro feeling con la Skoda Fabia R5 su asfalto è cresciuto molto dal Ciocco ad oggi, così come quello con le gomme Pirelli, e sono sicuro che se affronteremo questo appuntamento con il giusto approccio potremo fare bene. Il test è stato molto positivo, insieme ai ragazzi del team abbiamo individuato soluzioni di assetto particolarmente efficaci e questo è stato un ottimo segnale".
La gara partirà venerdì 3 settembre con lo shakedown e la SPS1 (Power Stage) "Città di Botticino" che sarà trasmessa in diretta TV su ACI Sport TV oltre che in streaming social. Il 44° Rally 1000 Miglia si deciderà però sabato 4 settembre con tre prove da ripetere tre volte prima dell'arrivo di Montichiari. Il fulcro dell'evento sarà infatti al Centro Fiera Montichiari con Parco Assistenza, Direzione Gara, partenza e arrivo.
Copertura televisiva come sempre molto importante con ACI Sport TV (CH 228 SKY), MS Motor TV (CH 229 SKY) e RAI Sport (CH 58 DTT) in prima linea per la copertura dell'evento. Sul canale ufficiale della federazione, sui social @acisporttv, @cirally e @rally1000miglia l'evento sarà seguito praticamente non stop con continui collegamenti dalle prove speciali in diretta. Da non dimenticare la messa in onda di "Motorsport Italia racconta..." su MS Motor TV (CH 229 SKY) nella serata di venerdì alle 20:00 e su MS Sport (DTT) alle 22:00 con un ampio approfondimento proprio pre Rally 1000 Miglia con i piloti M33.
Aperte le iscrizioni al Rally Cassino-Pico, in programma il 25 e 26 settembre
25.08.2021 - Aperte oggi le iscrizioni al Rally Cassino-Pico, l'evento valido per la Coppa Rally 7^ Zona con coefficiente 1.5 organizzato quest'anno da M33 per dare continuità a tre importanti manifestazioni laziali, il Rally Lirenas, il Rally Città di Cassino e il Rally di Pico.
L'evento, che si disputerà i 25 e 26 settembre prossimi, godrà di una copertura televisiva senza precedenti grazie ad un importante accordo siglato con Mediasport Group, segnerà un importante step di crescita per tre manifestazioni che hanno segnato la storia sportiva di un territorio a forte vocazione rallystica. Il programma della gara inizierà sabato 25 con lo shakedown del mattino prima della partenza prevista in serata da Cassino. Una passerella per le vie del centro sancirà il via della manifestazione, la cui parte agonistica vivrà il suo esordio a Pico con una nuova e inedita prova spettacolo inaugurale che attribuirà anche il primo Memorial Battista Giammasi, stimato copilota scomparso lo scorso anno.
L'azione vera e propria sarà però protagonista della seconda giornata, quella di domenica 26, con tre prove speciali da ripetere per due volte: "Viticuso", "Vallerotonda" e "Pico" quest'ultima molto famosa nell'ambiente per essere stata, fino al 2020, una delle classiche prove del Rally di Roma Capitale, con il passaggio in centro a Pico e uno sviluppo che, per conformazione, ha sempre riservato sorprese portando all'estremo anche i più forti piloti del panorama rallystico europeo. L'arrivo sarà in Corso della Repubblica a Cassino nella serata di domenica.
La Direzione Gara e gli Headquarters dell'evento, con Sala Stampa e Centro Classifiche, sarà ospitata presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, mentre il Parco Assistenza verrà allestito sempre a Cassino, una delle più belle cittadine del frosinate, ricca di storia e dominata dalla possente linea dell'Abbazia di Montecassino, uno dei monumenti storico-artistici più importanti della Valle Latina riconosciuto come il più antico monastero d'Italia.
Tutti i documenti e le istruzioni per l'iscrizione sono disponibili sul nuovo sito web www.rallycassino-pico.it
"Dare continuità a tre manifestazioni come queste, di assoluto valore per il territorio frosinate - ha commentato Max Rendina - è senza dubbio un grande privilegio oltre che un'importante responsabilità. Grazie al nostro staff tecnico abbiamo disegnato un percorso di notevole valore tecnico e sportivo, che permetterà grande divertimento per i concorrenti con un verdetto finale che posso già prevedere come molto incerto".
Diretta TV senza precedenti per il Rally Cassino-Pico 2021
Il Rally Cassino-Pico in programma il 25 e 26 settembre prossimi godrà di una copertura televisiva particolarmente importante grazie all'accordo raggiunto nelle ultime ore dagli organizzatori con Mediasport Group, realtà di riferimento per la comunicazione televisiva e l'approfondimento dedicati al mondo dei motori e dei rally in particolare, in Italia e non solo.
Si tratta di una notizia storica che lancia la competizione laziale ad un livello di risonanza e diffusione mai raggiunto prima d'ora, con una edizione che si preannuncia particolarmente spettacolare e tutta da seguire. Il rally, valido per la Coppa Rally di Zona con coefficiente 1.5, unirà in un solo weekend di sport e passione due corse di lunga tradizione: il 9° Rally Lirenas e il 43° Rally di Pico, appuntamenti irrinunciabili per gli sportivi laziali che edizione dopo edizione, hanno visto scrivere pagine di grande spettacolo ed agonismo, in un territorio a vocazione rallystica.
L'accordo raggiunto dallo staff di Max Rendina con Mediasport Group, garantirà all'evento una copertura quasi totale che permetterà di seguire ogni momento di questa nuova affascinante sfida. L'importante collaborazione mediatica si articolerà in più momenti: prima, durante e dopo la gara. Nelle settimane precedenti, su MS MotorTv, canale 229 di Sky, sarà realizzato e dunque andrà in onda, un importante approfondimento di anteprima. Durante la gara, come anticipato, l'evento sarà seguito in diretta, sia nel corso della prima che della seconda giornata, su MS MotorTv, canale 229 di Sky, così come sul Digitale Terrestre MS Sport, ma anche sui canali social dell'evento, oltre che della Coppa Rally di Zona. Dopo il rally, infine, ci sarà occasione per rivivere ogni dettaglio del confronto in prova speciale, grazie all'approfondimento di "Pianeta Rally", la rubrica condotta da Enzo Cerrone, una delle voci più autorevoli del rallysmo italiano.
L'importanza dell'aspetto mediatico all'interno del nuovo progetto Rally Cassino-Pico è confermata anche dal nuovo sito, www.rallycassino-pico.it, da poco online con una nuova veste grafica e una struttura che a brevissimo sarà corredata dei contenuti tecnici e logistici relativi alla manifestazione.
M33 prepara la gara di casa. Determinazione alle stelle per Andolfi e Mazzocchi in vista del Rally di Roma Capitale.
21.07.2021 - Dopo le emozioni e le soddisfazioni raccolte al San Marino Rally, dove Fabio Andolfi e Stefano Savoia hanno agguantato la leadership del Campionato Italiano Rally Sparco, M33 prepara con grande determinazione l'appuntamento del prossimo weekend, il Rally di Roma Capitale che oltre ad essere la gara di casa per il team, sarà anche l'unico appuntamento dell'anno in concomitanza con il FIA European Rally Championship.
Andolfi-Savoia ed Andrea Mazzocchi con Silvia Galloti, l'altro equipaggio impegnato quest'anno nel CIR Sparco con le Skoda Fabia di M33, hanno affrontato in questi giorni di vigilia dell'evento un proficuo test a Viticuso, dove hanno potuto affinare i set-up ed il proprio feeling al volante in condizioni molto simili a quelle che troveranno poi in gara a partire da venerdì sera.
L'evento, attesissimo in tutto il panorama rallystico internazionale, si svolgerà tra Roma, Fiuggi e il Frosinate, con un percorso ampiamente rivisitato rispetto allo scorso anno e sulla carta davvero impegnativo. Proprio per questa commistione con il FIA ERC, il programma sarà leggermente diverso rispetto al consueto. Venerdì mattina ciascun pilota avrà due passaggi a disposizione come free practice sulla speciale di "Fumone", che alle 12:15 diventerà Qualifying Stage e permetterà di individuare i primi 15 piloti che potranno poi selezionare la loro posizione di partenza.
M33 e Max Rendina portano i ragazzi di ACI Team Italia ad una doppietta nel 49° San Marino Rally
26.06.2021 - Grandioso risultato per M33 e ACI Team Italia al 49° San Marino Rally, quarto atto del Campionato Italiano Rally Sparco disputatosi nel weekend appena trascorso sulle prove speciali sterrate all'ombra del Monte Titano.
Il team laziale, capitanato da Max Rendina, che cura sportivamente il progetto della nazionale italiana rally ACI Sport che lavora per crescere il vivaio dei talenti tricolori, ha piazzato una clamorosa doppietta con le due Skoda Fabia R5 al primo e secondo posto della classifica del Campionato Italiano Rally.
Fabio Andolfi e Stefano Savoia, rientranti dopo aver dovuto saltare la Targa Florio, hanno chiuso secondi assoluti e primi del CIR una gara davvero positiva che li ha visti costantemente fra i primi. Nel corso del primo giro sulle prove speciali hanno patito la posizione di partenza, secondi, che li ha costretti a pulire le strade dalla ghiaia non ancora segnata dal passaggio dei concorrenti. Già a partire dal secondo passaggio, grazie all'ottimo feeling con le gomme Michelin, Andolfi ha aumentato il ritmo e grazie ad una consistente progressione si è presentato sul traguardo con un grande risultato che gli permette di lasciare San Marino come leader della classifica tricolore.
Dal canto suo grande risultato anche per Andrea Mazzocchi con Silvia Gallotti, al debutto sulla terra con una vettura a quattro ruote motrici. Il piacentino si è reso protagonista di una gara attenta e strategica, dove ha cercato di non commettere errori ed ha aumentato via via il proprio feeling al volante della berlinetta di Mlada Boleslav gommata Pirelli. Grazie a questo approccio, Mazzocchi ha tagliato il traguardo in sesta posizione assoluta, andando a completare una storica doppietta per M33 e ACI Sport Italia con il secondo posto nella classifica dei piloti iscritti al CIR.
"Sono davvero felice - ha detto Andolfi - non me lo aspettavo assolutamente dato che era la mia prima volta al San Marino Rally, ma il team ha fatto un grande lavoro. Un grazie speciale a loro, ad ACI Team Italia, a tutte le persone che mi stanno aiutando e al mio navigatore sempre impeccabile. Siamo contenti, è un bel momento".
"Siamo contenti - ha aggiunto Mazzocchi - il bicchiere è sicuramente mezzo pieno. Alla prima gara sulla terra il risultato è arrivato e anche molto buono. I nostri parziali non erano così distanti dai primi, il ritmo è cresciutoe devo ringraziare il team che è stato sempre impeccabile con una professionalità esagerata e Pirelli che ci ha fornito degli pneumatici al top. Un grazie ad ACI Sport e a tutti quelli che mi stanno permettendo di accrescere notevolmente la mia esperienza".
Prossimo appuntamento con il CIR per M33 sarà il Rally di Roma Capitale, in programma dal 22 al 25 luglio e concomitante con l'appuntamento valido per il FIA European Rally Championship.
M33 e Skygate verso il San Marino Rally con Paolo Andreucci
23.06.2021 - Dopo la strepitosa vittoria al Rally Italia Sardegna valido per il Campionato Italiano Rally Terra, M33 e Skygate tornano in prova speciale nella massima serie tricolore sterrata con Paolo Andreucci che nel prossimo weekend affronterà le storiche strade del 49° San Marino Rally.
Il terzo appuntamento del campionato vedrà riaccendersi una sfida dall'importante valore sportivo, dove il pluricampione italiano è attualmente terzo con 22.5 punti. Anche nella sfida all'ombra del Monte Titano, Andreucci sarà navigato da Francesco Pinelli sulla Skoda Fabia R5 Evo gestita da H-Sport e gommata con MRF Tyres. Una sfida nella sfida dato che le condizioni del fondo che si incontreranno a San Marino saranno molto diverse rispetto al Rally Adriatico e al Rally Italia Sardegna.
Andreucci non è certo nuovo in questo appuntamento che disputerà per la ventiquattresima volta. Nel corso della sua lunga e vincente carriera risulta ad oggi essere ancora il più vittorioso con 5 successi al pari di Piero Longhi, 11 podi e 23 prove speciali conquistate. Un palmares stellare che cercherà ovviamente di impreziosire nel weekend, la cui preparazione è iniziata con un test a Nerbisci, località storica legata anche al Rallye Sanremo mondiale.
Il percorso del San Marino Rally 2021, uno dei più celebri a livello italiano ed europeo, presenta speciali particolarmente rudi, con un fondo duro, spesso sassoso dove sarà quindi necessaria grande sensibilità oltre a doti velocistiche. Dato che la gara sarà valida anche per il Campionato Italiano Rally Sparco, il programma sarà leggermente diverso rispetto al consueto. Venerdì 25 giugno alle 16:10 sarà data la partenza dal Centro Storico di San Marino, prima di affrontare alle 16:30 la prova televisiva "San Marino Power Stage" di poco più di 2 chilometri.
La gara vera si disputerà sabato, con tre prove da ripetere: "Terra di San Marino" di 4.75km si disputerà per due passaggi, mentre "Macerata Feltria" di 7.47km e "Sestino" che con i suoi 14.88km sarà la più lunga del rally, saranno percorse per tre volte.
Arrivo sempre a San Marino alle 19:30.
Importante la copertura televisiva. Durante la gara, l'impegno televisivo sarà ovviamente centralizzato su ACI Sport TV (CH 228 SKY) con collegamenti a ripetizione trasmessi anche sulle pagine Facebook @cirally e @cirallyterra oltre che sui due siti ufficiali www.acisport.it/CIR e www.acisport.it/CIRT. Contenuto imperdibile ovviamente sarà la diretta integrale della Power Stage inaugurale, seguita anche da RAI Sport (CH 58 DTT) e da MS Motor TV (CH 229 SKY) entrambi impegnati anche nella realizzazione di approfondimenti che allungheranno anche alla prossima settimana gli speciali dedicati al rally. Impegno anche da parte delle emittenti locali sammarinesi e di tutte le riviste specializzate oltre ai quotidiani sportivi nazionali Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport.
"Sarà sicuramente una gara tosta - ha commentato il campione garfagnino - sia perché San Marino è una gara alla quale occorre sempre dare del lei, sia perché correndo insieme con i piloti del Campionato Italiano Rally Sparco la questione si farà sicuramente più complicata. Ci sono tanti equipaggi in grado di fare bene, e noi da parte nostra cercheremo ovviamente di dare il massimo sfruttando i dati che abbiamo raccolto nello sviluppo degli pneumatici nel corso delle prime due gare".
M33, Skygate e Paolo Andreucci trionfano al Rally Italia Sardegna
05.06.2021 - Grande successo per M33 e Skygate nel Campionato Italiano Rally Terra al Rally Italia Sardegna. Paolo Andreucci e Rudi Briani, con la Skoda Fabia R5 Evo preparata da H-Sport, hanno conquistato una vittoria di margine che li rilancia nella corsa allo scudetto tricolore terra.
L'undici volte campione italiano, quest'anno impegnato nello sviluppo degli pneumatici MRF Tyres, ha dettato legge sugli sterrati isolani in un rally a senso unico dove l'affermazione del garfagnino non è mai stata in discussione. Già sulla prima delle quattro prove in programma, Andreucci si è portato in testa con 9.9 secondi di margine, diventati 12.5 al termine del primo giro.
Sulla ripetizione della lunga "Filigosu-Sa Conchedda", di oltre 22 chilometri, il pilota M33 ha messo al sicuro l'affermazione con la terza vittoria consecutiva di speciale.
Al termine, Andreucci e Briani hanno conquistato lo scettro con 31.8 secondi su Scandola (Hyundai) e 52.7 su Campedelli (Volkswagen). Questo risultato ha permesso ad Andreucci di incamerare il massimo punteggio che grazie anche al coefficiente 1.5 del Rally Italia Sardegna vede ora il pilota toscano rifarsi sotto nella classifica del CIRT.
"Sono contento - ha commentato Andreucci - è stato un risultato importante perchè dimostra che siamo competitivi come macchina, come squadra e come pneumatici. Si vedono già i risultati del lavoro fatto con i tecnici che inizia a dare i suoi frutti. Abbiamo fatto uno step, siamo riusciti a trovare performance e solidità soprattutto in questa gara dove forare era davvero molto facile. È una bella vittoria, abbiamo preso tanti dati per pianificare i prossimi passi, ci sono tante situazioni riscontrate che hanno aperto idee e strade, quindi bene".
M33 e Skygate torneranno in gara dal 25 al 26 giugno al 49° San Marino Rally.
Paolo Andreucci al Rally Italia Sardegna con M33 e Skygate nel secondo round del tricolore rally terra
02.06.2021 - Si riaccendono i motori del Campionato Italiano Rally Terra per M33 e Skygate che il prossimo weekend scenderanno in prova speciale con Paolo Andreucci per il secondo round stagionale in programma al Rally Italia Sardegna, contestualmente all'appuntamento valido per il WRC World Rally Championship.
Il team italiano, dopo una partenza poco fortunata al Rally Adriatico, cerca riscatto con l'undici volte campione italiano che tornerà ad essere affiancato da Rudy Briani, in sostituzione a Francesco Pinelli assete per impegni personali, sempre sulla Škoda Fabia R5 Evo gommata MRF Tyres e preparata da H-Sport. L'appuntamento alla vigilia ha tutte le carte in regola per essere un rally tutt'altro che facile: concentrato nella giornata di venerdì 4 giugno, dopo lo shakedown in programma al giovedì, il Rally Italia Sardegna valido per il CIRT si dipanerà su quattro prove speciali, due da ripetere per due volte. "Filigosu-Sa Conchedda" di 22.29km e "Terranova" di 14.36km. Le stesse speciali saranno disputate anche dal Mondiale Rally e questo renderà la sfida particolarmente tecnica, dato che il fondo stradale potrebbe scavarsi in modo importante prima del passaggio dei concorrenti del tricolore terra.
La partenza avverrà da Olbia, al Parco Assistenza allestito in Loc. Isola Bianca, mentre il service tra i due giri sarà remoto, come nei rally degli anni d'oro, in Loc. Monti alla Cantina del Vermentino. Arrivo nuovamente ad Olbia dalle ore 18:30 di venerdì.
"Sarà un bel momento tornare in Sardegna - ha commentato Andreucci - la mia ultima partecipazione risale al 2015, nella gara del mondiale, che chiusi all'ottavo posto assoluto. Il 2014 è stata l'ultima occasione nella quale ho corso la gara nazionale a seguito del WRC e sono sicuro che anche questa volta sarà un rally molto duro. Occorrerà grande sensibilità di guida per seguire le linee tracciate dai piloti del WRC cercando di evitare pietre che potrebbero portare a forature inaspettate. Sappiamo di avere una macchina molto competitiva, quindi l'obiettivo sarà quello di massimizzare il nostro impegno per chiudere con un risultato importante che ci permetta di marcare dei punti utili per il campionato".
La gara sarà seguita con una importante copertura televisiva e streaming, a cura di ACI Sport, che sarà ufficializzata sul sito www.acisport.it/CIRT nelle prossime ore.
Migliore risultato stagionale per Andrea Mazzocchi alla 105^ Targa Florio
10.05.2021 - Prestazione positiva per M33 alla 105^ Targa Florio, terzo round del Campionato Italiano Rally disputatosi nel weekend appena trascorso in Sicilia. Andrea Mazzocchi e Silvia Gallotti, sulla Škoda Fabia R5 #11 gommata Pirelli, hanno chiuso al dodicesimo posto assoluto e ottavi tra i contendenti del Campionato Italiano Rally Asfalto, concretizzando sul traguardo di Termini Imerese il loro migliore risultato stagionale.
Lunga e difficile, come da tradizione, la Targa Florio 2021 è vissuta su di un percorso fedele alla tradizione, con due prove molto veloci come "Tribune" e "Targa" e una molto più tecnica e sinuosa come la "Scillato-Polizzi". A fare da antipasto la Power Stage "Sclafani Bagni" dove Mazzocchi ha stupito segnando il decimo tempo assoluto a parimerito con Stefano Albertini, leader del CIR prima del rally siciliano. Completamente asciutto, non fosse per la prima parte dello shakedown condizionata dalla pioggia, la Targa ha confermato che la curva prestazionale di Mazzocchi è in sicura crescita alla prima stagione al volante di una vettura di classe R5.
"È stata una gara positiva - ha commentato il pilota piacentino all'arrivo - abbiamo fatto un altro importante step nel nostro percorso di crescita, quindi siamo contenti. Continueremo a lavorare per diminuire il gap e per avvicinarci di più ai nostri avversari. Un grazie ad ACI Team Italia, a Pirelli, ad M33 e ai ragazzi che hanno lavorato tantissimo per permetterci di dare il massimo".
Il team laziale, unito nell'augurare una pronta guarigione a Fabio Andolfi che ha dovuto saltare la Targa Florio a poche ore dal via, tornerà in gara il 25 e 26 giugno per il 49° San Marino Rally, primo round sterrato della stagione.
Andrea Mazzocchi pronto ad affrontare il mito: nel weekend scatta la 105^ Targa Florio
06.05.2021 - Il Campionato Italiano Rally sta per tornare alla ribalta con la 105^ Targa Florio, ed M33 sta preparando i dettagli per una trasferta che, dopo i primi due ottimi appuntamenti al Rally del Ciocco e al Rallye Sanremo, vedrà Andrea Mazzocchi nuovamente in prova speciale con le Škoda Fabia R5 per difendere i colori di ACI Team Italia.
Il piacentino, sempre navigato da Silvia Gallotti sarà alla quinta partecipazione in carriera alla Targa, ovviamente la prima in R5. Lo scorso anno, con la Ford Fiesta Rally4, chiuse al terzo posto del CIR Junior e quinto di classe R2B, risultato molto simile a quello ottenuto nel 2018 con la Peugeot 208 R2 con la quale fu sempre terzo nello Junior ma quarto di classe. Per Mazzocchi, che a Sanremo ha conquistato i primi punti validi per il Campionato Italiano Rally Asfalto dove ora si trova a ridosso della top-ten, si tratterà di una sfida nuova sotto il mero punto di vista tecnico, anche se la conoscenza delle strade potrebbe giocare sicuramente a suo favore ed aiutarlo ad accrescere il feeling con la vettura.
"I test sono andati bene, abbiamo fatto degli ottimi passi avanti - ha detto Mazzocchi - ogni volta che salgo in macchina miglioro il feeling e acquisto più fiducia. Abbiamo girato principalmente sul bagnato mentre la gara sarà su asciutto, quindi abbiamo cercato di concentrarci su aspetti che possano servire per la gara. Siamo positivi, vogliamo migliorare e abbiamo voglia di fare bene".
Fondamentali i test svolti oggi sulle Madonie, epico teatro del confronto della Targa Florio fin dalla sua primissima edizione. Il rally 2021 si svilupperà su dieci prove speciali. Venerdì 7 maggio la Power Stege "Sclafani Bagni" sarà il giusto antipasto, trasmessa integralmente in diretta TV. Sabato la tappa vera e propria con tre prove da ripetere per tre volte: "Tribune" di 6.15 chilometri con il passaggio davanti alle leggendarie Tribune di Cerda, "Targa" di 10.15 chilometri e la "Scillato-Polizzi" di 13.70 chilometri. La partenza sarà dal Targa Florio Village, allestito a Termini Imerese, mentre l'arrivo avverrà al Belvedere Principe Belmonte alle ore 20:55.
La gara si svolgerà in rispetto alle norme di contenimento dell'emergenza sanitaria senza la presenza del pubblico. Pertanto la copertura mediatica sarà importante e permetterà agli appassionati di seguire la 105^ Targa Florio da casa. Ieri alle 22:00, su MS Motor TV (CH 813 SKY) e su MS Sport (DTT), è andata in onda la puntata del format "Motorsport Italia racconta" dedicata al progetto sportivo di M33 in vista proprio della Targa Florio. Durante la gara saranno invece continue le dirette streaming su ACI Sport TV (CH 228 SKY) e su tutte le pagine Facebook della Federazione (@ACISportTV e @CIRally) con una programmazione che sarà pubblicata nelle prossime ore sul sito www.acisport.it/CIR e che comprenderà anche la trasmissione "Pianeta Rally" in onda sulle reti Mediasport Group venerdì prossimo alle 22:00.
Fabio Andolfi costretto a saltare la 105^ Targa Florio
06.05.2021 - M33 annuncia che per indisposizione fisica non dovuta a contagio da Covid-19, Fabio Andolfi non prenderà parte alla 105^ Targa Florio, terzo round del Campionato Italiano Rally in programma questo weekend sulle strade delle Madonie e della Sicilia.
Il pilota savonese, attualmente terzo nella classifica del campionato alla luce del doppio podio consecutivo conquistato al Rally il Ciocco e Valle del Serchio e al Rallye Sanremo con la Škoda Fabia R5, dovrà quindi rinunciare a questo capitolo della sua campagna per la rincorsa allo scudetto tricolore.
Tutto lo staff di M33, presente comunque sull'isola con l'altra Fabia R5 nelle mani di Andrea Mazzocchi, augura a Fabio una pronta guarigione per riprendere più determinati che mai la sfida al prossimo San Marino Rally.
M33 e Skygate con Paolo Andreucci nel Campionato Italiano Rally Terra 2021
22.04.2021 - Inizierà il prossimo weekend con il 28° Rally Adriatico la nuova collaborazione tra M33 e l’undici volte campione italiano rally Paolo Andreucci che si prepara ad affrontare il Campionato Italiano Rally Terra che scatterà proprio con il rally marchigiano.
Per M33 sarà sicuramente un grande onore quello di unire la propria strada con un pilota del calibro di Andreucci, uno dei piloti italiani più titolati di sempre in grado di conquistare successi lungo una carriera che lo ha visto primeggiare con ogni tipo di vettura: WRC, S2000, S1600 ed R5. Il team laziale, grazie anche al supporto di Skygate che sarà partner di questa sfida sportiva per tutta la stagione griffando la vettura di Andreucci, unirà l’impegno con il driver toscano a quello già in essere nel Campionato Italiano Rally con Fabio Andolfi ed Andrea Mazzocchi.
Per Andreucci, che sarà al via con una Škoda Fabia R5 Evo navigato da Francesco Pinelli, si tratterà della diciottesima partecipazione al Rally Adriatico ma al di là della sua grande esperienza questa edizione lo impegnerà in una triplice nuova sfida: sarà infatti, oltre alla prima volta con M33, anche la prima assoluta con la berlinetta di Mladá Boleslav sulla terra e con gli pneumatici MRF Tyres sullo sterrato.
“Sarà sicuramente una bella sfida - ha detto Andreucci - il Campionato Italiano Rally Terra ha raggiunto in questi ultimi anni un livello davvero molto alto e questo non fa che aumentarne il fascino. Dal canto nostro avremo tanti fattori nuovi da analizzare, quindi sarà una gara tecnicamente impegnativa che dovremo interpretare prova dopo prova con la massima attenzione. Il dettaglio farà la differenza. Ringrazio Max Rendina per questa nuova collaborazione, la sua struttura è sicuramente un riferimento sia per l’impegno con ACI Team Italia che per l’esperienza internazionale, cercheremo di dare il massimo per ottenere dei buoni risultati”.
La gara sarà concentrata nella giornata di sabato 24 aprile, dopo lo shakedown di venerdì 23. Tre prove da ripetere per tre volte, dove la “Dei Laghi” di poco più di 10 chilometri, sarà la più lunga. Partenza dal parco assistenza di Jesi e arrivo nel tardo pomeriggio di sabato nella scenografica Piazza Vittorio Emanuele di Cingoli, il Balcone delle Marche.
ACI Sport TV (CH 228 SKY), MS Sport sul digitale terrestre e le pagine Facebook @AciSportTV e @CIRallyTerra proporranno una lunga serie di dirette sia dalle prove speciali che dall’arrivo con contenuti inediti, interviste e approfondimenti dalla gara per viverla passo dopo passo da casa, dato che l’evento, per rispettare i protocolli di contenimento dell’emergenza Covid-19, sarà a porte chiuse.
Andolfi ancora a podio al 68° Rallye Sanremo dopo essere stato leader
Una prestazione di sicuro spessore da parte di entrambi gli equipaggi ha contraddistinto il 68° Rallye Sanremo di M33 che in una gara tosta, difficile, a tratti imprevedibile è riuscita a piazzare un altro podio con il terzo posto di Fabio Andolfi e Stefano Savoia e un importante traguardo raggiunto dai debuttanti in R5 Andrea Mazzocchi e Silvia Gallotti, entrambi su Skoda Fabia R5, portando in alto il tricolore del progetto ACI Team Italia.
Andolfi, che pur essendo ligure non aveva alle spalle un bagaglio importante di esperienza in questa gara, è parso subito in grande forma. Dopo la Power Stage di apertura dove il peggioramento delle condizioni meteo ha consigliato tutti i piloti per un approccio guardingo, il savonese ha iniziato la lunga giornata di domenica con il coltello tra i denti, distinguendosi nel primo giro di prove con la sonora affermazione sulla PS2 e gli ottimi tempi di PS3 e PS4 che lo hanno visto chiudere in testa la prima parte di gara. Nel secondo passaggio, complice la pioggia e ovviamente il cambiamento delle condizioni del fondo, Andolfi ha guidato con esperienza ed ha concretizzato sul traguardo di Sanremo un terzo posto che gli permette di lasciare la riviera ligure come secondo in classifica con 24 punti.
“Sono contento – ha detto Andolfi – questa mattina siamo partiti forte, il primo giro è andato bene, poi onestamente ho faticato un po’ specie nel secondo passaggio su “Vignai” che si era un po’ sporcata, ma inizio a conoscere le Michelin sempre meglio e tutto il team è una garanzia. Abbiamo fatto un buon lavoro, le prove del Rallye Sanremo si sono confermate stupende, è la scuola del rallysmo italiano su asfalto. Difficili, tecniche, il meteo sempre pronto a metterci lo zampino. Abbiamo dati importanti da analizzare per prepararci al meglio in vista della Targa Florio”.
Dal canto suo ottima la prova di Andrea Mazzocchi, che si è dovuto confrontare con una gara radicalmente diversa rispetto al Ciocco in un contesto tecnico particolarmente sfidante. Grazie ad un approccio in crescendo e ad una corretta interpretazione delle scelte di gara, il piacetino ha chiuso in diciottesima posizione, migliorando il suo passo prova dopo prova.
“Sanremo non si è smentito come al solito – ha commentato Mazzocchi – è stata una gara seppur corta molto impegnativa. Il nostro apprendistato continua, siamo contenti del miglioramento che abbiamo avuto rispetto al Ciocco. I primi due giri abbiamo optato per una soluzione conservativa, visto il meteo molto incerto, mentre all’ultimo giro abbiamo usato le stampo e i riscontri ci sono stati. Come sempre un grazie ad ACI Sport, Pirelli e tutto il team: stiamo lavorando bene, sono sicuro che i risultati arriveranno”.
M33 tornerà ora in gara dal 6 all’8 maggio per la 105^ Targa Florio, in Sicilia.
M33 al 68° Rallye Sanremo per continuare ad essere protagonista nel Campionato Italiano Rally
07.04.2021 - Il secondo impegno di M33 nel Campionato Italiano Rally 2020 è alle porte: il prossimo weekend scatterà l’attesissimo 68° Rallye Sanremo che riporterà la sfida tricolore sulle strette e tecniche prove speciali della riviera ligure in quella che, solo a livello numerico. si preannuncia essere una sfida senza precedenti con 48 vetture di classe R5.
Andrea Mazzocchi e Fabio Andolfi saranno ovviamente tra gli osservati speciali in questo teatro di sfida dal sapore internazionale sia per essere i portacolori del progetto ACI Team Italia tra gli equipaggi iscritti nella categoria più performante, sia alla luce dell’ottimo debutto al Rally il Ciocco e Valle del Serchio che ha visto Andolfi sul podio e Mazzocchi brillantemente al traguardo della sua gara di debutto in R5.
“Per questo Rallye Sanremo siamo sicuramente carichi - ha commentato Andolfi - i test pre gara sono andati molto bene, abbiamo finalizzato la messa a punto della vettura e non vediamo l’ora di partire. Anche se siamo vicini a casa mia sarà difficile, non conosco le prove perché l’ho disputato tanti anni fa nel 2014, ma ce la metteremo tutta per fare bene”. Il savonese, che scatterà con il numero #3 sulla Skoda Fabia R5 gommata Michelin navigato da Stefano Savoia, è giunto terzo tra gli iscritti CIR nel round inaugurale e punta quindi ad un risultato importante nel tentativo di incamerare altri punti per la classifica.
Dal canto suo non nasconde l’entusiasmo nemmeno Andrea Mazzocchi, che navigato da Silvia Gallotti sulla Skoda Fabia R5 #10 gommata Pirelli sarà alla quinta apparizione nella gara rivierasca: “Grande gara Sanremo, ci è sempre piaciuta! Non vorrei ripetermi ma l’obiettivo è quello di aumentare il feeling con la vettura, sperando che le condizioni meteo siano buone di modo da avere un riferimento stabile e portare a casa un buon risultato al netto dei quasi cinquanta partenti in R5”.
Il rally, unico della stagione, si disputerà sabato e domenica. Sabato partenza alle 16:15 dalla Vecchia Stazione di Sanremo in direzione di Bajardo dove dalle 17:00 sui celebri tornanti in discesa dal paesino ligure si disputerà la prova speciale spettacolo trasmessa in diretta tv su ACI Sport TV (CH 228 SKY) e sui canali social del campionato e di ACI Sport. Tappa vera e propria quella di domenica, con tre prove da ripetere per due volte: “San Bartolomeo” di 11.97 chilometri, l’immancabile “Colle d’Oggia” con 7,89 chilometri e “Vignai” di 14.23 chilometri. Il terzo passaggio sarà invece sviluppato su una sola lunga prova speciale, la “Cesio-Carpasio” di 20.75 chilometri che unirà in un unico tratto le precedenti “San Bartolomeo” e “Colle d’Oggia”.
Come per il Rally del Ciocco la copertura televisiva e streaming sarà imponente e consentirà di fatto di seguire totalmente in diretta tutta l’azione dell’evento. Oltre ai live quasi non stop sulla pagina Facebook del campionato (www.facebook.com/CIRally), su ACI Sport TV (CH 228 SKY) e su Primocanale Motori (CH 10 del DTT e 515 SKY) non mancheranno i collegamenti di RAI Sport (CH 58 DTT) e ovviamente gli approfondimenti su altre emittenti come Sportitalia (CH 60 DTT). Coperture assicurate anche da tutte le riviste di settore nazionali, dai quotidiani sportivi come Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport, dai quotidiani locali liguri e molto altro.
Mazzocchi ed Andolfi preparano il 68° Rallye Sanremo sul Colle del Melogno
28.03.2021 - L’avvicinamento di M33 verso il 68° Rallye Sanremo è passato dal Colle del Melogno, storica località ligure legata all’evento sportivo, dove Andrea Mazzocchi e Fabio Andolfi hanno affrontato una importante sessione di test al volante delle Škoda Fabia R5 in preparazione al secondo impegno nel Campionato Italiano Rally in programma dal 9 all’11 aprile prossimi.
La scelta della location per le sessioni di preparazione dei due equipaggi ACI Team Italia è caduta sul Colle del Melogno proprio per la grande affinità di queste strade con quelle che i piloti affronteranno la prossima settimana per l’iconica gara in riviera, celebre per il suo elevatissimo livello tecnico, per le speciali strette e sinuose, per il sottobosco che anche in questo periodo porta spesso umidità, fango e foglie a rendere più difficile l’interpretazione del rally.
Seconda uscita in assoluto al volante della Škoda Fabia R5 gommata Pirelli per Andrea Mazzocchi e Silvia Gallotti che al Ciocco hanno iniziato il loro apprendistato in gara in questa nuova opportunità targata ACI Team Italia. “È stato un test decisamente impegnativo - ha commentato Mazzocchi - ma non per questo meno efficace dato che abbiamo trovato condizioni umide al mattino e un po’ di pioggia al pomeriggio. Pirelli ci permette di avere molte scelte, quindi abbiamo lavorato per trovare quella più adatta anche su questo fondo. Ringrazio il team che mi ha fatto provare molte soluzioni, sono soddisfatto. In questo momento per noi è importante fare chilometri e stare in macchina per accrescere la nostra fiducia anche su strade difficili come queste. Siamo positivi, aspettiamo Sanremo”.
Fabio Andolfi, che affronta per la prima volta un programma completo nella massima serie tricolore, reduce dal terzo posto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, affronterà quella che può considerarsi la sua gara di casa affiancato da Stefano Savoia. “Il test sul Colle del Melogno è stato positivo - ha commentato a caldo - per me è davvero importante in questa fase continuare la conoscenza con i nuovi pneumatici Michelin. Il feeling con la vettura è molto buono e siamo davvero contentissimi di tornare a correre in Liguria. Dopo l’annullamento sfortunato dello scorso anno sarà sicuramente un bel momento: non vediamo l’ora di partire al Rallye Sanremo”.
Straordinario esordio per M33 al Rally del Ciocco: Andolfi è terzo assoluto nel CIR Sparco
Straordinario esordio per M33 al Rally del Ciocco: Andolfi è terzo assoluto nel CIR Sparco
Grande prestazione per M33 al 44° Rally il Ciocco e Valle del Serchio, round di apertura del Campionato Italiano Rally Sparco 2021 corsosi nel weekend appena trascorso in Garfagnana.
(Comunicato Ufficio Stampa)
L’evento è vissuto sulla grande prestazione di Fabio Andolfi e Stefano Savoia sulla Skoda Fabia R5 gommata Michelin che alla loro prima apparizione con un programma completo nella massima serie tricolore hanno messo a frutto tutta la loro esperienza maturata con ACI Team Italia nel Campionato del Mondo WRC3 e sono andati a cogliere uno straordinario terzo posto.
L’equipaggio savonese ha affrontato la gara toscana con esperienza e strategia, aumentando via via il ritmo nel corso delle dieci prove speciali in programma che li hanno visti battagliare sul filo dei secondi prima con Damiano De Tommaso e poi con il pluricampione italiano Giandomenico Basso. Andolfi ha gestito al meglio le varie fasi di gara compresa la parte finale corsasi di notte, confermando quindi di ambire ad essere uno dei piloti protagonisti in quella che ha tutte le carte in regola per essere una delle stagioni sportivamente più appassionanti di sempre.
Andolfi e Savoia hanno tagliato il traguardo al quarto posto assoluto, terzi fra gli iscritti al CIR, con 17.4 secondi di distacco da Stefano Albertini, vincitore del round di apertura.
“Siamo contentissimi di questo risultato – ha commentato Andolfi sulla pedana d’arrivo, – ci siamo divertiti tantissimo anche se è stata una gara tecnica dove niente era scontato. Un grazie a tutto il team, alla Michelin e in modo particolare alla Federazione che ha dato un’opportunità a tutti noi giovani di ACI Team Italia di essere in questo campionato”.
A completare la soddisfazione in casa M33 anche il risultato di Andrea Mazzocchi, che con Silvia Gallotti alle note, sulla Skoda Fabia R5 gommata Pirelli, era all’esordio assoluto con una vettura della massima categoria. Mazzocchi ha saputo trarre il meglio da questo appuntamento, confrontandosi con gli ingegneri e migliorando metro dopo metro il proprio feeling e i riferimenti cronometrici. Al termine il piacentino ha chiuso non distante dalla top ten CIR con il tredicesimo posto.
“Siamo contenti – ha aggiunto Mazzocchi sulla pedana d’arrivo – il primo obiettivo era portare la macchina al traguardo e visto come si è sviluppata la gara non era scontato. Abbiamo trovato ogni condizione con acqua, fango, buio quindi abbiamo fatto molta esperienza. Ovviamente grazie a tutta la squadra, alla Federazione, ad ACI Team Italia, a Pirelli e a tutte le persone che ci sostengono in questa stagione”.
M33 tornerà in gara dal 9 all’11 aprile prossimi per il 68° Rallye Sanremo.